
CHI?
Il Giubileo è rivolto ai giovani tra i 16 e i 30 anni. Per motivi logistici il numero dei minorenni è limitato, di conseguenza l’iscrizione sarà effettuata seguendo l’ordine di arrivo delle mail: a queste vi risponderemo con una mail di conferma dell’iscrizione e avrete tempo 2 giorni da questa per effettuare il bonifico come riportato sotto. I maggiorenni possono effettuare subito il bonifico al momento dell”iscrizione.
DOVE?
Il Giubileo si svolgerà a Roma.
DOVE DORMIREMO?
Sarà l’organizzazione generale ad assegnarci gli alloggi, perciò non sappiamo ancora dove alloggeremo. Tra le varie possibilità di sono parrocchie, scuole, palestre e altri spazi collettivi.
COME VIAGGEREMO?
Ci sposteremo per e da Roma con in treni (la quota di iscrizione non comprende i biglietti del treno). Per gli elbani: il biglietto della nave non è compreso nel prezzo di iscrizione. Successivamente verranno forniti i dettagli circa gli orari di partenza.
QUANTO E COME SI PAGA?
La quota di partecipazione per il Giubileo dei Giovani è di 252€. Il pagamento va effettuato entro il 18/04/2025 alle seguenti coordinate:
IBAN: IT44G0303270720010000030146
INTESTATO A: Ass.ne diocesana di Azione Cattolica Massa M.ma-Piombino
CAUSALE : Iscrizione Giubileo dei Giovani – (cognome del partecipante)
L’iscrizione si intende effettuata dal momento che il bonifico viene ricevuto.
Per chi volesse, con un aggiunta di 18€, è possibile acquistare il “kit degli italiani” che contiene: zaino, telo cerato, diario e penna, braccialetto, cappello.
COSA COMPRENDE LA QUOTA?
La quota comprende vitto, alloggio, biglietti per i mezzi pubblici di Roma e gadget (pass, sacca, cappello safari, 2 t-shirts, bottiglia in plastica riciclata, rosario-bracciale, bandana).
COME E DOVE CI DOBBIAMO ISCRIVERE?
Oltre al bonifico, a conferma dell’iscrizione è necessario compilare i moduli sottostanti scaricabili in formato pdf ed inviarli, insieme alla ricevuta del bonifico, alla seguente mail: azionecattolica.massapiombino@gmail.com
Inserire nella mail se si è scelto di acquistare anche il “kit degli italiani”.
COSA PORTARE?
Carta d’identità, zaino grande dove riporre tutto ciò che si porta, sacco a pelo, materassino gonfiabile o stuoia arrotolabile, necessario per l’igiene personale, scarpe comodissime, ciabatte da doccia, asciugamani, biancheria ne vestiti leggeri, felpa o maglione, k-way, medicinali personali, torcia, quaderno, cappello.
Nel caso in cui non sia stato scelto il kit degli italiani portare anche: telo cerato e un secondo zaino più piccolo da utilizzare tutti i giorni.
Sconsigliati: trolley, borsoni e valige, gioielli e oggetti di valori, una quantità eccessiva di abiti, capi delicati o costosi.
REFERENTI:
Filippo Tomasini, Responsabile diocesano settore giovani – 3313315041
Lorenzo Bianchi, Responsabile diocesano settore giovani – 3451547258